top of page
Blog
Rimani aggiornato sulle ultime novità legale al mondo legale.
In questa sezione troverai approfondimenti in materia di diritto penale tributario, fallimentare, della crisi d'impresa e molto altro. Per aumentare la consapevolezza del rischio penale e sviluppare strategie di prevenzione efficaci.


Deepfake, quando l’Intelligenza Artificiale diventa un reato: cosa prevede la nuova legge italiana
Deepfake e legge 132/2025: cosa prevede il nuovo reato introdotto in Italia, come funziona la denuncia e quali sono le sanzioni previste.

Avv. Giulio Cristofori
8 ottTempo di lettura: 8 min


Diffamazione sul posto di lavoro: esempi pratici e conseguenze legali
Diffamazione sul posto di lavoro: cosa significa, esempi concreti, rischi legali e risarcimento per chi subisce offese o accuse false in azienda.

Avv. Giulio Cristofori
29 setTempo di lettura: 7 min


Truffe Trading Online: cosa sono, come evitarle e come difendersi
Truffe trading online: scopri come funzionano, i segnali per riconoscerle e le azioni legali per difenderti e recuperare i tuoi soldi.

Avv. Giulio Cristofori
15 setTempo di lettura: 7 min


Privacy email aziendale: quando il datore di lavoro può accedere alle email del dipendente?
Privacy email aziendale: quando il datore può leggere le mail del dipendente senza violare la legge? Scopri regole, divieti e sanzioni.

Avv. Giulio Cristofori
28 agoTempo di lettura: 7 min


Costituzione trust: aspetti penali e rischi giuridici
Costituzione trust e profili penali: scopri rischi, sequestro beni e come prevenire contestazioni con la guida di un avvocato penalista.

Avv. Giulio Cristofori
14 agoTempo di lettura: 5 min


Diritto all’oblio: cos’è e quando si può esercitare [Aggiornato 2025]
Diritto all’oblio: cosa prevede la normativa, quando può essere applicato, come inviare una richiesta e quando è utile l’intervento di un avvocato.

Avv. Giulio Cristofori
2 lugTempo di lettura: 7 min


Reati Informatici e Cybersicurezza: quali sono e come difendersi [Aggiornato 2025]
Reati informatici e Cybersicurezza: in questo articolo vediamo quali sono, a cosa fare attenzione e come difendersi in modo efficace.

Avv. Giulio Cristofori
24 giuTempo di lettura: 7 min


Impronte digitali e Delitto Garlasco: cosa sono le minuzie e quante ne servono per identificare una persona
Impronte digitali: cosa sono le minuzie dattiloscopiche e quante ne servono per identificare una persona? Un approfondimento giuridico sul caso Garlasco.

Avv. Giulio Cristofori
23 magTempo di lettura: 4 min


Fake News, Diffamazione e uso del Condizionale: novità dalla Cassazione [Aggiornato 2025]
Fake News: la Corte di Cassazione chiarisce che l’uso del condizionale non basta a evitare responsabilità per la diffusione di notizie false e lesive.

Avv. Giulio Cristofori
15 magTempo di lettura: 5 min


Recensioni negative o false: quando si configura la diffamazione?
Recensioni negative o false: quando si tratta di reato, quali sono le conseguenze penali, cosa dice la legge e cosa fare per tutelarsi.

Avv. Giulio Cristofori
18 aprTempo di lettura: 7 min


Reati tributari: peso delle prove inutilizzabili nel processo (Cass. 2025)
Reati tributari: analizziamo nel dettaglio la Sentenza della Corte di Cassazione n. 3733/2025 e il peso delle prove inutilizzabili.

Avv. Giulio Cristofori
14 febTempo di lettura: 4 min
![Bancarotta fraudolenta: cos’è, pena e prescrizioni [2025]](https://static.wixstatic.com/media/d38898_bc85897597bf4932b8edfb858fe5c629~mv2.png/v1/fill/w_333,h_250,fp_0.50_0.50,q_35,blur_30,enc_avif,quality_auto/d38898_bc85897597bf4932b8edfb858fe5c629~mv2.webp)
![Bancarotta fraudolenta: cos’è, pena e prescrizioni [2025]](https://static.wixstatic.com/media/d38898_bc85897597bf4932b8edfb858fe5c629~mv2.png/v1/fill/w_454,h_341,fp_0.50_0.50,q_95,enc_avif,quality_auto/d38898_bc85897597bf4932b8edfb858fe5c629~mv2.webp)
Bancarotta fraudolenta: cos’è, pena e prescrizioni [2025]
Bancarotta fraudolenta: caratteristiche, le sanzioni previste dal nostro ordinamento giuridico, le sentenze e gli ultimi aggiornamenti.

Avv. Giulio Cristofori
20 genTempo di lettura: 4 min


Diritto Penale d’Impresa: come gestire il rischio penale
Diritto Penale d’Impresa: come gestire il rischio penale d’impresa e perché affidarsi a un professionista è la scelta migliore.

Avv. Giulio Cristofori
12 dic 2024Tempo di lettura: 3 min


Omessa dichiarazione IVA: quali sanzioni prevede la Legge
Omessa dichiarazione IVA: in questo articolo vediamo quando si integra il reato, quali sanzioni prevede l’ordinamento e cosa fare.

Avv. Giulio Cristofori
21 nov 2024Tempo di lettura: 5 min


Amministratore di fatto: profili di responsabilità penale
Amministratore di fatto: quali sono i requisiti, come si individua e quali sono le sue responsabilità penali | Avv. Giulio Cristofori

Avv. Giulio Cristofori
11 nov 2024Tempo di lettura: 4 min


Responsabilità dei soci SRL: quando rispondono dei debiti?
Responsabilità dei soci SRL: quando sussiste la responsabilità dei soci nella Srl? Esempi concreti e casi di responsabilità illimitata.

Avv. Giulio Cristofori
4 nov 2024Tempo di lettura: 4 min


Gratuito Patrocinio: caratteristiche e limiti di reddito
Gratuito Patrocinio: in questo articolo andiamo a vedere cos’è, quali sono le sue caratteristiche ed i requisiti necessari per accedervi.

Avv. Giulio Cristofori
22 ott 2024Tempo di lettura: 5 min
bottom of page